La corsa per il Colle Ecco "il percorso" per eleggere Draghi al Quirinale. Ma i partiti lo vogliono? Alla conferenza di fine anno, il premier presenterà il bilancio (in attivo) del suo governo. L'elezione al Colle è nelle mani dei partiti che non possono usare la pandemia come alibi 03 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Per il Quirinale si concretizza il Mattarella bis? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 DIC 2021
Il retroscena Mattarella bis, lo schema: "In caso di crisi e boom dei contagi non si sottrarrebbe" Gli amici del capo dello stato al Foglio: "È un'eventualità non cercata e per realizzarla servirebbe il parere unanime di Lega e Fratelli d'Italia, ora contrari" 02 DIC 2021
L'analisi La clessidra di Draghi. Così le scadenze del Pnrr incrociano quelle del Quirinale Il ddl Concorrenza insabbiato da un mese tra Palazzo Chigi e il Mef. La revisione del codice dei contratti pubblici, impantanato al Senato, slitta a febbraio prossimo. Il primo semestre del 2022 sarà decisivo per il Recovery. E intanto sulla legge di Bilancio incombe di nuovo la grana delle concessioni balneari 02 DIC 2021
l'intervista Nannicini (Pd): "Draghi al Quirinale è la soluzione giusta. A Chigi? Lo sostituisca Letta" Il senatore dem: "I partiti vogliono che il premier resti al governo ma non fanno altro che piantare bandierine per indebolirlo: sono ipocriti. All'esecutivo serve una nuova missione altrimenti meglio le urne" Luca Roberto 02 DIC 2021
L'elogio Salvini, Fedriga e Giorgetti. Il tridente che spinge la Lega lontana dall'estremismo Il sì a Mario Draghi, al Recovery plan, al super green pass sono tutti segnali che allontano il partito dalla stagione populista. Una leadership si giudica anche per i risultati che ottiene e la verità difficile da ammettere è che (almeno finora) il contributo dato dal Carroccio a questo governo è più che positivo 02 DIC 2021
barbari foglianti Viva il sovranismo europeo "La nostra sovranità può rafforzarsi solo attraverso una gestione condivisa delle sfide comuni”, ha detto Draghi alla firma del Trattato del Quirinale. E quale è la sfida comune più urgente oggi, se non il controllo delle frontiere? Roberto Maroni 02 DIC 2021
Lettere La stagione della stabilità passa per la scelta di Draghi al Colle Le lettere al direttore del 2 dicembre 2021 02 DIC 2021
Governare le microfratture dei partiti. È il metodo Draghi Altro che commissariata. Il presidente del Consiglio ha rivitalizzato la politica creando divisioni in ogni partito. E i duelli che decideranno le sorti della legislatura ci dicono che alternative per il Quirinale non ci sono 01 DIC 2021
“Stanno inceppando Draghi”. L'allarme del presidente di Confindustria alla festa del Foglio I partiti lillipuziani hanno ingabbiato il premier Gulliver. Pnrr a rischio, riforme lente, Italia al bivio. Parla Carlo Bonomi 01 DIC 2021